Il restyling di siti Web è un processo complesso che può portare a un aumento significativo del traffico organico e dei risultati aziendali. È importante considerare i vari aspetti del web marketing:
Se possiedi un piccolo sito vetrina che ha portato scarsi risultati nel tempo potrebbe essere l'occasione di decidere di mettere in atto una strategia strutturata per attrarre traffico e clienti.
Nel caso tu possieda già un sito autorevole con un buon traffico e stai valutando di migliorare il tuo business online devi fare attenzione agli aspetti sopra citati in modo da potenziare il tuo giro d'affari.
Uno dei motivi per cui rinnovare un sito internet è quello di ottenere più traffico organico, quello proveniente dai motori di ricerca come Google. Gli standard per posizionare un website nelle prime posizioni di Google cambiano nel tempo e ottimizzare il codice e migliorare l'esperienza utente degli utenti permette di scalare le classifiche dei motori di ricerca più velocemente.
Il primo passo è analizzare il sito web esistente per identificare i punti di forza e di debolezza in termini di SEO (Search Engine Optimization). In particolare, è importante valutare i seguenti aspetti:
Fare i vari redirect 301 o 302 a un sito durante un restyling o una migrazione è importante per garantire che gli utenti e i motori di ricerca possano trovare le informazioni che stanno cercando anche dopo che il sito è stato aggiornato.
I redirect permettono di reindirizzare gli utenti e i motori di ricerca da un URL vecchio a un URL nuovo. Questo è importante quando si migra un sito web a un nuovo dominio, a un nuovo CMS o a una nuova struttura di URL.
Ecco alcuni dei motivi per cui è importante fare redirect a un sito dopo una migrazione:
In generale, è sempre preferibile utilizzare un redirect 301 dopo una migrazione. I redirect 301 comunicano ai motori di ricerca che l'URL vecchio non è più valido e che l'URL nuovo è la nuova destinazione permanente.
Il layout grafico e l'user experience sono due aspetti fondamentali da considerare quando si ristruttura un sito web. Un layout grafico efficace è quello che è piacevole da vedere e che facilita la navigazione. Un'esperienza utente positiva è quella che permette agli utenti di trovare facilmente le informazioni che stanno cercando e di completare le azioni desiderate.
Il layout grafico è l'aspetto estetico di un sito web. Include elementi come il colore, il font, la tipografia, le immagini e la grafica. Un restyling grafico efficace è quello che è coerente con il marchio, il tono di voce dell'azienda e che si adatta al target di riferimento. Il restyling del sito può combaciare con il restyling grafico aziendale che può comprendere anche il rifacimento del logo.
L'user experience è l'esperienza che gli utenti hanno quando interagiscono con un sito web. Include aspetti come la navigazione, la facilità d'uso, la leggibilità e l'accessibilità. Un'esperienza utente positiva è quella che è facile da usare e che rende gli utenti soddisfatti.
Nel restyling di un sito web, è importante considerare sia il layout grafico che l'user experience. Ecco alcuni consigli per migliorare questi aspetti:
Ecco alcuni esempi di come il layout grafico e l'user experience possono essere migliorati nel restyling di un sito web:
Considerando il layout grafico e l'user experience, è possibile rinnovare un sito web che sia piacevole da vedere, facile da usare e che soddisfi le esigenze degli utenti.
Le prestazioni di un sito web sono un fattore importante da considerare, sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Un sito web lento può essere frustrante per gli utenti, che potrebbero abbandonarlo prima di aver avuto la possibilità di interagire. Inoltre, un sito web lento può essere penalizzato dai motori di ricerca, che potrebbero classificarlo più in basso nei risultati di ricerca.
Ci sono diversi motivi per cui potrebbe essere necessario rifare un sito web per migliorare le prestazioni. Ecco alcuni esempi:
Il processo di rifacimento di un sito web per migliorarne le prestazioni può essere suddiviso in quattro fasi:
La prima fase consiste nell'analizzare le prestazioni del sito web esistente. Questo può essere fatto utilizzando strumenti di test delle prestazioni, come Google PageSpeed Insights, lo strumento ufficiale di Google.
Una volta analizzate le prestazioni del sito web, è possibile identificare le aree di miglioramento, tra cui:
Una volta identificate le aree di miglioramento, è possibile implementare le modifiche necessarie. Questo può comportare la sostituzione della tecnologia, la modifica della struttura del sito web, la rimozione del codice inefficiente o il passaggio a un hosting più veloce.
Dopo aver implementato le modifiche, è necessario testare nuovamente le prestazioni del sito web per assicurarsi che siano migliorate.
Con il termine "contenuto web" si intende qualsiasi tipo di informazione pubblicata su un sito web. I contenuti web possono essere di diversi tipi, tra cui:
I contenuti web sono importanti per il successo di qualsiasi sito web. Possono aiutare a attirare nuovi visitatori, a convertire gli utenti in lead e a fidelizzare i clienti.
Una volta analizzati i contenuti attuali, è possibile identificare le aree di miglioramento e pianificare un restyling delle pagine web esistenti o aggiungerne di nuove. Queste aree possono includere:
In questo articolo abbiamo analizzato i vari aspetti per il rinnovo di un sito internet. Ricorda sempre che un sito web è uno strumento professionale per la tua attività e può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing. Affidati sempre a un professionista che curi ogni aspetto del restyling di un sito web e abbia competenze specifiche del settore come un Consulente SEO o un Web Designer.
Con una giusta pianificazione di web marketing puoi cogliere le varie opportunità di crescita che la rete offre.
Se possiedi un sito che genera traffico e vendite dovrai fare attenzione per evitare perdite di traffico organico e garantire una continuità visiva e di usabilità per i tuoi clienti affezionati.
Il restyling di un sito web può essere affidato a una web agency o a un freelance esperto in web design e sviluppo web. In genere, il processo di restyling prevede diverse competenze:
Inoltre, è importante che l'agenzia o il freelance abbia esperienza nel settore di attività del cliente, in modo da poter comprendere le sue esigenze e obiettivi.
Il costo di un restyling di un sito web varia a seconda della complessità del sito e delle sue caratteristiche. In generale, il costo può partire da poche centinaia di euro per siti web semplici e arrivare a diverse migliaia di euro per siti web complessi.
Qui a Chef Studio ci occupiamo dei vari aspetti di Comunicazione e Web Marketing, siamo specializzati in SEO e gestiamo progetti di restyling di siti Web da più di 10 anni!
Qui a Chef Studio mi occupo di Grafica, User Interface Design e Illustrazione. Nel tempo libero amo surfare, giocare ai videogiochi e a calcio. Mi piace anche dipingere e disegnare.